top of page
Sara.png

Dott.ssa
Sara Piazza

Psicologa e specializzanda in Psicoterapia
Cognitivo Comportamentale

Laureata con il massimo dei voti nel 2022 in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova e continua la sua formazione come specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) di Verona.

È iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto (nr. 14413).

Grazie alle diverse esperienze di tirocinio ha acquisito esperienza con adulti, giovani adulti ed adolescenti. 

Negli ultimi anni ha lavorato all’interno della scuola primaria come insegnante di sostegno e questo le ha permesso da un lato di relazionarsi con bambini, insegnanti e genitori e dall’altro di imparare a conoscere più a fondo le diverse fragilità e le conseguenti strategie di intervento più efficaci.

Nella sua attività clinica svolge sostegno psicologico e terapia rispetto a difficoltà emotive, comportamentali, relazionali, legate ad una specifica fase di vita, implementazione del benessere psicologico, psicoeducazione, supporto alla genitorialità e potenziamenti emotivi e cognitivi. Attualmente lavora in libera professione svolgendo l’attività sia in studio che online e come insegnante di sostegno all’interno della scuola primaria.

Asterisco
Fiore
Triangolo

Come lavoro

Semicerchio-Ocra.png

Offro uno spazio di ascolto sicuro e senza alcun giudizio, concentrandomi sulle unicità che caratterizzano ogni persona.

Sono una specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, ho scelto questo approccio in quanto è volto alla ricerca di soluzioni efficaci, durature e di comprovata efficacia. 

Credo molto nell’importanza sia di ciò che è accaduto nel passato sia dell’interpretazione e della valutazione che ognuno fa della propria realtà. I pensieri sono un filo conduttore che unisce ciò che custodiamo all’interno con ciò che viviamo all’esterno, e in questo modo si traducono in comportamento. Riuscire a srotolare questo groviglio andando a creare una matassa ordinata permette di distendere il filo e quindi chiarirsi ed accogliere ciò che fino a quel momento era sconosciuto e talvolta doloroso.

Il percorso di consapevolezza e cambiamento passa attraverso la comprensione dei propri schemi di pensiero, la gestione delle proprie emozioni e allo sviluppo di strategie efficaci per migliorare la qualità di vita. 

Tutto questo è guidato da un lavoro che integra empatia ed evidenza scientifica, personalizzando sulla base delle individualità di ognuno protocolli validi e di breve durata.

bottom of page